GOMMA E SILICONE

La particolare composizione chimica della gomma che riveste le nostre ruote garantisce un’alta resistenza agli idrocarburi. Composte da un mozzo in alluminio si trovano montate su macchine manuali ed automatiche. La scelta di una ruota liscia o scanalata dipende dal tipo di lavorazione. Per ottenere una maggiore asportazione di materiale la ruota ideale è quella con un rivestimento scanalato dove la giusta inclinazione ed il corretto rapporto pieno vuoto della scanalatura contribuiscono ad ottenere una maggiore o minore asportazione di materiale. Per operazioni di finitura con nastri di grana fine la scelta adeguata rimane la ruota con rivestimento liscio.


slika
slika
slika
slika

CALZATURE

I particolari in vulkollan®, dotati di un’elevata morbidezza ed elasticità conferiscono al nastro abrasivo la capacità di ottenere una migliore finitura rispetto alla gomma. Quest’ultima, invece, essendo più compatta permette di effettuare maggiori asportazioni e finiture più grossolane.

Le ruote ad espansione con mozzo, complete di grano di fissaggio per albero, assemblano macchine che non dispongono di tendinastro. Applicando più ruote su uno stesso albero con nastri di grana differente, dalla più grossa alla più fine, si effettuano cicli completi dalla sgrossatura alla finitura.

I rulli gonfiabili ad aria sono ideali per la lavorazione di parti profilate. Grazie alla regolazione della pressione si adattano a qualsiasi sagoma.

Applicazione:

Equipaggiano differenti macchine per effettuare lavorazioni di smerigliatura, cardatura e finitura di suole, tacchi, fondi di calzature e articoli ortopedici. La scelta del materiale del rivestimento dipende dal tipo di lavorazione e dalla finitura desiderata.